Innsbruck e il “Tram dello Stubaital”
Austria

partenza: 08/12/2023 - 480 €
Con visite ai Mercatini di Bressanone, Vipiteno, Castello Neuschwanstein e Museo Swarovsky
DAL 08/12 AL 10/12/2023 (3 giorni/2 notti)
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° Giorno: Cesate/Milano/Bressanone/Vipiteno/Innsbruck
Ritrovo dei partecipanti a Cesate in via Ticino/angolo via Arno ("piazza del mercato"), secondo ritrovo a Milano in Piazzale Lotto (fronte Lido) e partenza in pullman GT per Bressanone, con soste lungo il percorso. Arrivo a Bressanone e tempo libero: i mercatini di Natale di Bressanone sono uno dei momenti più animati e ricchi d'atmosfera di tutto l'anno. Hanno luogo in Piazza Duomo, tra il Duomo, la Chiesa Parrocchiale di S. Michele e il Municipio. Gli espositori, con le loro bancarelle addobbate offrono un vasto assortimento di oggetti natalizi e di idee regalo. Pranzo libero. A seguire trasferimento a Vipiteno per la visita libera dei Mercatini di Natale: in questa città l'appuntamento con la magia del Natale è nel centro storico, scrigno di tesori artistici e culturali del Medioevo, nonché di una lunga tradizione mineraria. L'imponente Torre delle Dodici, che sovrasta la piazza principale, fa da sfondo al mercatino che riscalda ed illumina la città. Al termine trasferimento in hotel nei dintorni di Innsbruck, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Trattamento: cena
2° giorno: Innsbruck/Neuschwanstein/Wattens/Innsbruck
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento e ingresso con audioguide al Castello Neuschwanstein: 7 settimane dopo la morte del Re Ludovico II, nel 1886, Neuschwanstein venne aperto al pubblico. Il re schivo e solitario aveva costruito il castello per ritirarsi dalla vita pubblica. Neuschwanstein può essere annoverato oggi fra i castelli e le fortezze più visitati in Europa. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Wattens per la visita al Mondo dei Cristalli di Swarovsky. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
3° giorno: Innsbruck/Tram dello Stubaital/Innsbruck/Milano/Cesate
Prima colazione in hotel e sistemazione dei bagagli. Trasferimento al famoso tram dello Stubaital: questa linea rotaia collega Fulpmes ad Innsbruck (durata della corsa: circa 1 ora): attraversare la valle dello Stubai in tram è un evento unico! Sin dall'inizio delle sue corse nel 1904 il tram ha trasmesso un certo fascino che non è ancora tramontato; da Fulpmes si attraversa lentamente un paesaggio idilliaco di boschi di larice, passando per Telfes, Kreith, Raitis, Mutters e Natters fino ad arrivare in centro ad Innsbruck. All’arrivo visita libera dei mercatini di Natale e pranzo libero. Nel pomeriggio rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata.
Trattamento: prima colazione
HOTEL PREVISTI (o similari)
Dintorni di Innsbruck Hotel 3*
QUOTE PER PERSONA
Partenza | Doppia | 3° letto 0/2 anni | 3° letto 2/12 anni | suppl. singola |
08/12/23 | 480 | gratis (pasti al consumo) | 380 | 80 |
Gruppo minimo 35 partecipanti - Chiusura Iscrizioni il 05/10
Supplemento facoltativo
Assicurazione annullamento viaggio “Nobis Filodiretto” € 40 include anche l’appendice “Covid-19”
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio A/R in bus GT; sistemazione in hotel 3 stelle (camera doppia con servizi privati); trattamento di mezza pensione in hotel e 1 pranzo in ristorante con 1 bevande inclusa a pasto; ingresso a Neuschwanstein con audioguida; ingresso a Swarovski Kristallwelten; assicurazione medico/bagaglio (inclusi rischi pandemici); accompagnatore agenzia.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasporto con tram dello Stubaital € 7 a persona da pagare in loco; imposta di soggiorno € 2 a persona al giorno da pagare in loco; extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nella quota comprende.