CIPRO Alla Scoperta di Afrodite
Cipro - Larnaca

partenze del: 10/05/2026 - 2080 €

CIPRO
Nel cuore del Mediterraneo, sospesa tra Europa e Medio Oriente, Cipro incanta con la sua anima ricca di cultura, natura incontaminata, tradizioni millenarie e panorami mozzafiato. Qui, il moderno convive con l’antico, in uno scenario tra rovine greco-romane e spiagge da sogno. Cipro è l’isola di Afrodite, la dea dell’amore, nata, secondo il mito, proprio dalle onde schiumose delle sue coste.
IL VIAGGIO
VOLO DI LINEA da: Milano Malpensa (durata circa 3 ore e mezza)
Trasferimento in pullman dall’aeroporto all'hotel di Limassol di km 60 (durata circa 1 ora e 15 minuti)
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno: Milano/Larnaca/Limassol (61 km)
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo di linea per Larnaca. All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento a Limassol. Pernottamento (in caso di modifica degli operativi la cena sarà inclusa).
Trattamento: pernottamento
2° giorno: Limassol (110 km)
Dopo colazione visiteremo il centro della città vecchia di Limassol, sviluppatasi dopo la distruzione di Amathus da parte di Riccardo Cuor di Leone nel 1192. Faremo una passeggiata nella città vecchia e nell’area attorno al castello medievale di Limassol. Successivamente ci dirigeremo verso i sobborghi della città per visitare uno dei siti archeologici più importanti dell’isola: Curium, antica città-regno. Potrete ammirare il magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C., oggi completamente restaurato e utilizzato per spettacoli musicali e teatrali. Nella stessa area visiteremo la “Casa di Efstolios”, originariamente una villa privata, composta da un complesso di bagni e stanze con splendidi mosaici del V secolo d.C. Proseguiremo poi verso uno dei villaggi più pittoreschi dell’isola: Omodos, famoso per la produzione di vino e per i suoi negozietti dove è possibile degustare e acquistare prodotti artigianali ciprioti e vini locali. Il villaggio è costruito attorno al Monastero della Santa Croce, uno dei più antichi e sacri dell’isola. Degustazione di vini presso il vecchio torchio o una cantina locale (in base al numero di partecipanti). Pranzo in ristorante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
3° Giorno: Limassol/Nicosia (parte nord e sud) /Limassol (155 km)
Dopo colazione partenza per la capitale dell’isola, Nicosia, l’unica capitale divisa al mondo, situata nel centro di Cipro e ricca di cultura. Visiteremo la Cattedrale di San Giovanni, costruita nel 1662, con affreschi del XVIII secolo raffiguranti scene bibliche e la scoperta della tomba di San Barnaba. Proseguiremo con la visita al Museo Archeologico di Cipro, il principale e più grande dell’isola, che illustra lo sviluppo della civiltà cipriota dal Neolitico fino al periodo bizantino (VII secolo). Passeremo accanto alle mura veneziane che circondano la città vecchia e faremo una passeggiata nell’area pedonale con negozi vari. Alla fine dell’area pedonale, attraverseremo a piedi il punto di controllo per visitare la parte occupata di Nicosia dal 1974, inclusi il Buyuk Han e la Cattedrale di Santa Sofia, oggi trasformata in moschea. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
4° giorno: Limassol/Paphos/Limassol (165 km)
Dopo colazione partenza per Paphos, la cui parte antica è protetta dall’UNESCO. Prima tappa: Petra tou Romiou, la “Roccia di Afrodite”, leggendario luogo di nascita della dea dell’amore. Una delle coste più belle dell’isola. Proseguiremo verso la città di Paphos per visitare le Tombe dei Re, monumentali tombe sotterranee scavate nella roccia risalenti al III secolo a.C., decorate con colonne doriche. Nel centro di Kato Paphos visiteremo il Parco Archeologico e la “Casa di Dioniso”, con mosaici tra i più belli del Mediterraneo orientale, raffiguranti scene della mitologia greca. Tempo libero per godersi il pittoresco porto di Paphos. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
5° giorno: Limassol/Famagosta/Limassol (225 km)
Partenza verso Famagosta, situata nella parte nord occupata di Cipro. Dopo il controllo al punto di passaggio, visiteremo le rovine di Salamina, fondata intorno al 1184 a.C. da Tefkros, eroe di Troia. Le rovine riflettono soprattutto il periodo romano: palestra, teatro, agorà, tempio di Zeus e basilica. Trasferimento nel centro di Famagosta per vedere le mura veneziane che circondano la città vecchia. Passeremo davanti alla Cattedrale di San Nicola, chiesa gotica costruita dai Lusignano tra il 1298 e il 1312. In questa cattedrale i re Lusignano di Cipro venivano incoronati come “Re di Gerusalemme” e la regina Caterina Cornaro abdicò in favore dei veneziani. Passeggiata nell’area di Varosha, la “città fantasma” di Famagosta, abbandonata dopo l’invasione turca. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
6° giorno: Limassol/Galata/Kakopetria/Limassol (145 km)
La regione del Troodos è caratterizzata da uno dei più grandi gruppi di chiese e monasteri dell’ex Impero Bizantino. Il complesso di 10 monumenti inclusi nella lista UNESCO, tutti riccamente decorati, offre una panoramica della pittura bizantina e post-bizantina a Cipro. Visiteremo tre di queste chiese. Partenza dopo colazione per il villaggio di Galata, dove si trovano due chiese UNESCO: Panayia tis Podithou (costruita nel 1502, con affreschi in stile italo-bizantino) e Archangelos Michael (cappella con tetto in legno, affreschi post-bizantini del XVI secolo). Proseguimento per il villaggio di Kakopetria, località estiva molto amata per il suo fascino e la bellezza dei boschi di pini. Il suo centro storico è area protetta, con case tradizionali restaurate. Appena fuori dal villaggio si trova la chiesa UNESCO di Ayios Nikolaos tis Stegis, interamente affrescata tra l’XI e il XVII secolo, considerata una delle più interessanti dell’isola. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
7° giorno: Limassol/Lefkara/Larnaca/Limassol (150 km)
Dopo colazione partenza per la zona montuosa di Larnaca e visita al villaggio di Lefkara, famoso per i ricami e merletti fatti a mano e per l’argenteria artigianale. Passeggiata nel villaggio tra negozietti e case in pietra. La leggenda narra che Leonardo Da Vinci visitò Lefkara e acquistò un panno d’altare che donò alla cattedrale di Milano. Visita al vicino villaggio di Choirokoitia e al museo della cesta tradizionale. Qui vedrete ceste fatte a mano da Mr. Petros, che vi spiegherà anche come si produce l’halloumi, il formaggio tradizionale cipriota. Degustazione di halloumi accompagnato da un brunch locale con pane fresco, pomodori, cetrioli, uova sode, olive e anari con miele o sciroppo di carrube. Proseguimento per Larnaca e visita alla chiesa di San Lazzaro, patrono della città, uno degli esempi più notevoli di architettura bizantina a Cipro, costruita sopra la sua tomba. San Lazzaro, dopo essere stato resuscitato da Gesù, venne a Cipro, fu ordinato vescovo di Kition dagli apostoli Barnaba e Paolo, e visse nella città per 30 anni. Tempo libero per godersi la città vecchia e il lungomare con le palme.
Trattamento: pensione completa
8° giorno: Limassol/Larnaca/Milano (61 km)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Larnaca per volo di rientro in Italia.
Trattamento: prima colazione
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour
OPERATIVO VOLI (da verificare)
Milano Malpensa / Larnaca 18.00/22.30
Larnaca / Milano Malpensa 14.10/17.00
HOTEL PREVISTO (o similare)
Limassol Hotel Atlantica Miramare Beach 4*
PACCHETTO CON VOLO – QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA
TRATTAMENTO PENSIONE COMPLETA
| 8 GIORNI/7 NOTTI | ||
| Partenze | Doppia | suppl. singola |
| 10/05/26 | 2.080 | 240 |
| 31/05/26 | 2.100 | 240 |
| 06/09/26 | 2.220 | 240 |
| 18/10/26 | 2.080 | 240 |
+TRAVEL ALL RISK DI NOBIS ASSICURAZIONI OBBLIGATORIA € 50
PROMOZIONI
PRENOTA PRIMA sconto di € 100 a camera entro il 28/02; sconto di € 50 a camera entro il 31/03
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio aereo da Milano con volo di linea; bagaglio in stiva; trasferimenti privati dall’aeroporto all’hotel e viceversa e durante tutte le visite da programma; sistemazione in camera doppia; trattamento di pensione completa dal pernottamento del giorno di arrivo alla prima colazione del giorno di partenza (acqua inclusa ai pasti); guida locale parlante italiano durante le visite e ingressi indicati; tasse aeroportuali (attualmente quantificate in € 100 per persona, da riconfermare all’emissione dei biglietti aerei); assistenza in aeroporto (alla partenza); auricolari per tutto il tour; tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Pacchetto assicurativo medico, bagaglio, annullamento e covid TRAVEL ALL RISK DI NOBIS ASSICURAZIONI (obbligatorio); tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Organizzazione tecnica


TH Marilleva 3*
Trentino - Marilleva
partenze dal: 20/12/2025
