Tour Cieli D'Irlanda
Irlanda

partenze del: 25/04/2026 - 1870 €

PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno: Milano/Dublino
Partenza con volo di linea Aer Lingus per Dublino. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Trattamento: cena
2° giorno: Dublino/Galway (210 km)
Prima colazione irlandese. In mattinata visita panoramica di Dublino, comprensiva della Guinness Storehouse e della cattedrale di San Patrizio, uno dei pochi edifici rimasti della Dublino medievale, edificata nel luogo in cui si narra che S. Patrizio abbia battezzato i pagani nel 450 d.c. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza verso Galway e all’arrivo sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione
3° giorno: Tour del Connemara (170 km)
Prima colazione irlandese. Partenza per Leenane, villaggio situato sullo spettacolare fiordo di Killary, uno stretto braccio di mare che si inoltra per 16 km all'interno del territorio irlandese. È l'unico fiordo d’ Irlanda e fa da confine tra due contee: Mayo e Galway. Crociera di 90 min. navigando lungo l’insenatura del fiordo le cui acque, per la loro natura protetta, sono sempre calme, ammirando gli splendidi e incontaminati paesaggi caratteristici di questa terra. Intera giornata dedicata alla scoperta del Connemara, una regione di sorprendente bellezza dove la natura regna incontrastata: torbiere, vallate solitarie dalle cime ricoperte di “cielo” e laghi scintillanti; la luce ed il paesaggio variano continuamente in un susseguirsi di boschi, laghi, fiumi, spiagge dorate e dolci colline. Pranzo libero. Sosta lungo il percorso per la visita dell’Abbazia di Kylemore, convento benedettino situato in posizione suggestiva in mezzo ai boschi. Edificata in stile neogotico nel XIX sec., attira i visitatori per la spettacolare cornice paesaggistica in cui è inserita, sull’omonimo lago, Lough Kylemore che riflette armoniosamente l’immagine dell’abbazia. Rientro a Galway. Cena in pub o ristorante e giro panoramico a piedi prima di rientrare in hotel.
Trattamento: mezza pensione
4° giorno: Galway/Scogliere di Moher/Tralee (210 km)
Prima colazione irlandese. Partenza alla volta della contea di Kerry. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua scorre in profondità creando grotte e cavità sotterranee, conferendo alla superficie uno stranissimo aspetto lunare. Sosta presso Caherconnel Stonefort, esempio di fortificazione in pietra con dimostrazione dei cani pastore e assaggio dei tipici dolcetti scones. Proseguimento alla volta delle maestose ed imponenti scogliere di Moher, alte 200 metri, una balconata di rocce colorate a picco sull’Atlantico. Pranzo libero. Imbarco sul traghetto a Killimer e, attraversando il fiume Shannon, si arriverà a Tarbert, nella celebre Contea di Kerry. Proseguimento per Tralee con arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione
5° giorno: Tralee/Ring Of Kerry/Tralee (220 km)
Prima colazione irlandese. Intera giornata dedicata alla scoperta di una delle zone più famose e spettacolari del paese lungo la Penisola di Iveragh. Duecento chilometri di indimenticabili paesaggi da fiaba. Pranzo libero. Sosta a Killarney e visita alla Muckross House, nobile residenza elisabettiana adibita a museo, circondata da boschi e giardini. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: mezza pensione
6° giorno: Tralee/Cashel/Kilkenny/Carlow (245 km)
Prima colazione irlandese. Partenza per Cashel, storica capitale dell’antico regno Munster. Visita della famosa Rocca di San Patrizio, uno dei siti archeologi più spettacolari d’Irlanda. La rocca si trova su una collina e domina il paese e la valle vicina. Proseguimento verso Kilkenny. Pranzo libero. Visita del Castello di Kilkenny considerato uno dei più bei castelli del paese noto per i suoi incantevoli giardini e per la Long Gallery. Al termine passeggiata in città. Kilkenny è una delle città medievali meglio conservate, il passato vive ancora: croci celtiche, abbazie e castelli medievali evocano un’Irlanda di santi e cavalieri. Proseguimento per Carlow. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione
7° giorno: Carlow/Kildare/Dublino (100 km)
Prima colazione irlandese. Partenza per Dublino passando per la contea di Kildare dove si visiteranno Irish National Studs & Japanese Gardens. Le scuderie di stato si dedicano all’allevamento e alla promozione della razza equina irlandese; sono una delle principali attrazioni turistiche del paese essendo le uniche scuderie irlandesi aperte al pubblico. Al loro interno si trovano anche i magnifici giardini giapponesi di Tully; degni di nota sono il giardino Zen e una varietà di piante esotiche, alberi e bambù. Proseguimento per Dublino, tempo a disposizione per il pranzo libero e per lo shopping. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Incontro la guida e trasferimento in centro, a piedi o con mezzi pubblici. Tempo a disposizione per la cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.
Trattamento: prima colazione
8° giorno: Dublino/Milano
Prima colazione irlandese. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia.
Trattamento: prima colazione
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche/operative pur mantenendo le visite previste nel tour
OPERATIVO VOLI (soggetti a riconferma)
Milano Linate/Dublino 11.20-12.50
Dublino/Milano Linate 07.00-10.40
HOTEL PREVISTI (o similari)
Dublino Hotel Ashling/The Address Connolly/Mespil 4*
Galway Hotel Clayton/Clybaun 4*
Tralee The Rose 4*
Carlow Seven Oaks/Woodford Dolmen 4*
PACCHETTO CON VOLO - QUOTE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
TRATTAMENTO COME DA PROGRAMMA
1 SETTIMANA | ||||
Partenze | Doppia | 3° letto 2/12 anni | 3° letto adulto | suppl. singola |
25/04/26 | 1.870 | 1.560 | 1.830 | 530 |
+ TRAVEL ALL RISK DI NOBIS ASSICURAZIONI OBBLIGATORIA € 50
PROMOZIONI
PRENOTA PRIMA Sconto di € 100 a pratica entro il 30/09; Sconto di € 50 a pratica entro il 31/10
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio aereo da Milano in classe economica con voli di linea; franchigia bagaglio; trasferimenti in bus per tutta la durata del tour; sistemazione in camera doppia con servizi privati; trattamento di mezza pensione (escluso 1 pranzo); traghetto da Killimer a Tarbert; guida/accompagnatore parlante italiano dal 1° al 8° giorno; visite e ingressi come da programma; tasse d’imbarco e oneri aeroportuali (da riconfermare all’emissione dei biglietti); assistenza alla partenza.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Pacchetto assicurativo medico, bagaglio, annullamento e covid TRAVEL ALL RISK DI NOBIS ASSICURAZIONI (obbligatorio); mance consigliate € 50 per persona; pasti non indicati e bevande; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Organizzazione tecnica