"Un passo dal cielo", Riviera del Garda e Trentino Alto Adige
Lago di Garda
visite a Lazise, Bardolino, Malcesine, Castel Thun, Cles, San Candido, Dobbiaco, Lago di Braies dove si svolgono le riprese della Fiction "Un Passo dal Cielo" e Trento
DAL 02/06 AL 05/06/2022 (4 giorni/3 notti)
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno: Cesate/Milano/Lazise/Bardolino/Malcesine/Ora
Primo ritrovo dei partecipanti a Cesate in via Ticino/angolo via Arno (Piazza del Mercato) alle ore 07.00; secondo ritrovo a Milano in Piazzale Lotto (fronte Lido) alle ore 07.30 e partenza con pullman G.T. per il Lago di Garda. Visita con l'accompagnatore nella zona del Lago di Garda: tour panoramico della Riviera degli Ulivi che coincide con la sponda orientale del grande Lago di Garda, nella Regione Veneto. La guida racconterà le caratteristiche del Lago di Garda, le produzioni tipiche della zona, le tradizioni e la storia della sponda veronese dell'antico Lacus Benàcus.
Sosta a Lazise, pranzo in ristorante e tempo libero.
Proseguimento delle visite con l'accompagnatore. Nel pomeriggio spostamento a Bardolino e breve tempo libero nella località lacustre che dà anche il nome al famoso vino veronese ed è sede di numerosi frantoi dove viene prodotto uno degli Oli extravergini d’Oliva più a nord d’Europa. Al termine trasferimento e visita di Malcesine con tempo per una passeggiata in libertà.
Proseguimento del viaggio per l'Alto Adige. Drink di benvenuto in hotel a Ora. Cena e pernottamento.
Trattamento: pranzo e cena
2° giorno: Ora/Tour Val di Non/Ora
Prima colazione in hotel. Partenza per la Val di Non. Visione panoramica con il nostro accompagnatore di una delle più famose valli del Trentino, nota per la produzione di mele ma anche per i vigneti e la buona cucina. Arrivo a Castel Thun, uno dei più grandi castelli del Trentino, dimora secolare della potentissima Casata dei Conti Thun ed ora di proprietà della Provincia Autonoma di Trento. La sua principale particolarità sono gli arredi che vanno dal tardo Medio Evo all’inizio del Novecento. Un vero catalogo di moda e buon gusto attraverso il quale la guida racconterà le vicende più significative di questa famiglia ancor oggi esistente, tra le più antiche del territorio. Visita guidata di Castel Thun in mezza giornata con guida interna del castello (ingresso incluso, 1 guida ogni 20 persone).
Pranzo in tipico agriturismo.
Proseguimento della visita a Clès, il principale centro abitativo della valle. Clès è di fondazione romana. Interessante il Palazzo Assessorile che si trova proprio nella piazza principale ed è con accesso gratuito. Eleganti le sue finestre e gli affreschi Cinquecenteschi che ne adornano le stanze, così come la sua storia singolare e piena di fascino. Sulla via del ritorno, tempo permettendo, ci si potrà anche fermare in un fornito punto vendita della valle specializzato in prodotti tipici.
Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
3° giorno: Ora/Tour della Val Pusteria “Fiction Un Passo dal Cielo”/Ora
Prima colazione in hotel. Partenza per la Val Pusteria. Tour panoramico con l'accompagnatore della Val Pusteria attraverso un paesaggio verdissimo, punteggiato di paesini “da fiaba” con gli alti campanili dai tetti aguzzi, i masi, le antiche case. La Val Pusteria è la seconda valle per estensione dell'Alto Adige ed è completamente attraversata dal fiume Rienza che discende dalle Dolomiti Pusteresi. Arrivo a San Candido, piccolo e delizioso centro turistico dell’Alta Valle, ricco di negozi e passeggiate rilassanti. Visita alla Collegiata dei Santi Candido e Corbiniano, antichissimo luogo di culto cristiano, di età romanica, tra i più intatti del territorio (ingresso da pagare in loco € 5 per persona).
Pranzo in ristorante a Dobbiaco.
Proseguimento della visita alla Parrocchiale di Dobbiaco, dedicata al curioso culto detto del "duplice San Giovanni". La Parrocchiale di Dobbiaco è anche da ritenersi il luogo di culto in stile Barocco austriaco più significativo di tutta l'area pusterese. Spostamento presso il Lago di Bràies, divenuto molto famoso tra il pubblico in quanto vi si svolgono, oramai da qualche anno, le riprese della Fiction RAI “Un Passo dal Cielo” con Terence Hill. Verranno raccontati aneddoti e curiosità su questa serie televisiva e si potranno vedere dal vivo gli spettacolari panorami, gli edifici e le location che hanno fatto conoscere questo angolo di Paradiso all’Italia. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo il lago.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
4° giorno: Ora/Trento/Milano/Cesate
Prima colazione in hotel. Partenza per Trento e visita guidata: la visita si può fare interamente a piedi e comprende la Piazza della Fiera, la Piazza del Duomo con la Fontana del Nettuno, il Palazzo Pretorio, la Torre Civica, il Duomo e l'esterno del Castello del Buonconsiglio (Ingressi a monumenti e musei a pagamento non previsti). Pranzo libero. Tempo a disposizione per una passeggiata e partenza per il rientro a Milano e Cesate.
Trattamento: prima colazione
HOTEL PREVISTI (o similari)
Ora - Hotel Heide 3*
QUOTE PER PERSONA
Partenza | Doppia | 3° letto 0/2 anni | 3° letto 2/12 anni | suppl. singola |
02/06/22 | 480 | gratis (pasti al consumo) | 440 | 90 |
Supplementi facoltativi
Assicurazione annullamento viaggio "Nobis Filo Diretto" (integrativa Covid 19 inclusa): € 30
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio A/R in bus G.T.; sistemazione in hotel 3 stelle (camera doppia con servizi privati); trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno di partenza alla prima colazione del giorno di rientro con cene in hotel come da programma (drink di benvenuto, una serata con musica dal vivo); servizio guida e ingressi come da programma; audioguide per tutta la durata del viaggio; assicurazione medico-bagaglio (inclusi rischi pandemici); Accompagnatore Agenzia.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Assicurazione integrativa; bevande ai pasti; tassa di soggiorno € 2,10 a persona a notte da pagare in loco; ingressi non indicati; mance; facchinaggio; extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Nota bene:
Di norma il giorno dell'arrivo le camere non sono disponibili prima delle ore 15h00. Il giorno della partenza, le camere vanno liberate entro le ore 11h00.
COVID 19: l'organizzazione delle visite è soggetta a modifiche in base alle norme in vigore al momento del viaggio (es. il numero di guide necessario per ogni visita, la dimensione del pullman - in base alla dimensione del gruppo).