Trenino Rosso del Bernina e Livigno

Lombardia - Passo del Bernina

L’EMOZIONE DI UN VIAGGIO SULLE ALPI CON PENDENZE MOZZAFIATO!

DAL 19 AL 20/11/2022 (2 giorni/1 notte)


PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno: Cesate/Milano/Tirano/St. Moritz/Livigno
Ritrovo dei partecipanti a Cesate in via Ticino/angolo via Arno ("piazza del mercato"), secondo ritrovo a Milano in Piazzale Lotto (fronte Lido) e partenza in bus Gran Turismo per Tirano, con sosta lungo il percorso. Arrivo del gruppo, incontro con la guida e visita a piedi della cittadina di Tirano: la Basilica della Madonna di Tirano, il più bell’esempio del Rinascimento in Valtellina, eretta dove la Vergine apparve il 29 settembre 1504 al Beato Mario Omodei. La mattinata continuerà con la visita del centro storico: le dimore Signorili, il Castello di Santa Maria con le mura e le Porte della Città. Possibilità di ingresso al Palazzo Salis.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza con il Trenino Rosso del Bernina per Pontresina. Il treno effettua un viaggio mozzafiato, sia in inverno sia in estate, su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Giunti da Tirano a Poschiavo, il treno si arrampica veloce sul versante orientale della vallata: una serie di gallerie elicoidali gli consentono di prendere rapidamente quota. I vagoni sono appositamente realizzati per consentire una visibilità perfetta sui paesaggi circostanti e indicati per ritrarre immagini fotografiche di grande suggestione. Arrivo a St. Moritz nel tardo pomeriggio e proseguimento con bus per Livigno. Sistemazione in hotel, cena tipica valtellinese e pernottamento.
Trattamento: pranzo e cena

2° giorno: Livigno/Milano/Cesate
Prima colazione in hotel, mattinata a disposizione per visitare Livigno. L'abitato, in un lembo di terra italiana sul versante settentrionale delle Alpi, si sgrana per chilometri lungo la strada che percorre l’ampio fondovalle del torrente Spol, le cui acque confluiscono nell’Inn, per raggiungere il Danubio e il Mar Nero. Ovunque, ma con maggiore concentrazione nel centro del paese, si trovano negozi di tutti i generi: questo è dovuto al fatto che Livigno, oltre ad essere una rinomata località turistica meta di sportivi appassionati dello sci e della montagna, è anche una zona extradoganale, dove sarà possibile acquistare i regali di Natale.
Rientro in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio rientro al luogo di partenza con arrivo previsto in serata.
Trattamento: prima colazione e pranzo

N.B. L’ordine e l’organizzazione delle visite è soggetta a modifiche per motivi di ordine tecnico-pratico e sulla base delle norme in vigore al momento del viaggio.


HOTEL PREVISTI (o similari)
Livigno - Hotel Alba 3*

QUOTE PER PERSONA

Partenza  Doppia   3° letto
0/2 anni 
 3° letto 2/12 anni   suppl. singola 
19/11/22 270 gratis (pasti al consumo) 250 40


Supplemento facoltativo
Assicurazione annullamento viaggio “Nobis Filodiretto” € 30 include anche l’appendice “Covid-19”
(vedi polizza completa + appendice qui: https://www.sunseeker.it/contenuti/22/coperture-assicurative)

 

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio A/R in bus GT; sistemazione in hotel 3 stelle (camera doppia con servizi privati); trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno di partenza al pranzo del giorno di rientro con cene in hotel e pranzi in ristorante come da programma; bevande incluse (1/2 di acqua minerale + 1/4 di vino per persona a pasto); percorso con il “Trenino Rosso del Bernina” da Tirano a Pontresina; assicurazione medico-bagaglio; accompagnatore agenzia.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno (se prevista) da pagare in loco; mance; facchinaggio; extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

 

 

SunSeeker - Viaggi Firmati srl
Agenzia di Viaggi Garbagnate - Milano
C.F. e P.IVA 12513640156 - C.C.I.A.A. Milano 1566860 - Cap. Soc. € 10.400 i.v.
Powered by | Joy ADV Milano
Back to Top