Tour tra Arte e Storia

Polonia

un paese accogliente ricco di testimonianze di arte e storia

PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno: Milano/Varsavia
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Milano Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Varsavia. All’arrivo incontro con la guida/accompagnatore locale e trasferimento in centro storico. Visita a piedi della città vecchia, ricostruita fedelmente dopo la totale distruzione a seguito della Seconda guerra mondiale. Si attraverserà la Piazza del Mercato circondata dai vicoli e stradine incantevoli con numerosi palazzi in stile neoclassico e barocco. Si prosegue con la Cattedrale di San Giovanni Battista, la Colonna del Re Sigismondo e lungo il cosiddetto “tratto reale”, un ampio viale alberato dove si trovano il Palazzo del Presidente, la chiesa neoclassica di Santa Anna, la città universitaria, attraversando una tra le strade più eleganti della città, ricca di numerosi ristoranti, caffè e negozi. Al termine trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: cena

2° giorno: Varsavia
Prima colazione in hotel. Nella mattinata proseguimento della visita panoramica della città comprensiva del palazzo e del parco reale Lazienki, in stile barocco, il parco più grande di Varsavia. I suoi 76 ettari ospitano un grande lago, un teatro di stile romano, la statua più famosa di Chopin, il palazzo Belvedere, la Casa Bianca, il tempio di Diana e il palazzo Lazienki. Quest’ultimo situato su un'isola artificiale è una residenza reale in stile neoclassico che, grazie alla sua fantastica localizzazione sembra proprio che galleggi sull'acqua. A seguire passeggiata per il quartiere Praga considerato un quartiere artistico, molto vasto, sulla riva destra del fiume Vistola e sosta al monumento agli eroi del ghetto. Al termine visita del castello reale (ingresso). Pranzo e pomeriggio liberi o possibilità di assistere facoltativamente a uno spettacolo di musica classica. Cena tipica in ristorante e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione

3° giorno: Varsavia/Torun/Poznan (420 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Torun, la città più gotica della Polonia, scampata alla furia distruttiva della II Guerra Mondiale. All’arrivo visita a piedi del centro storico, iscritto nel 1997 nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità è composto dalla città vecchia e dalla città nuova. Passeggiata attraverso la piazza del Mercato, con l’imponente Municipio, in stile gotico, in mattoni rossi, la casa natale dell’astronomo Nicolò Copernico, la cattedrale gotica dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista e la fortezza medievale di cui è rimasta oggi solo la torre pendente risalente al XIV sec. Pranzo libero. Al termine partenza per Poznan, una delle città più antiche e ricche della Polonia. All’arrivo visita del centro storico a piedi con la piazza del Mercato, circondata da edifici del XVI e XVII sec., alcuni con portici e arcate che ospitavano anticamente le bancarelle dei mercanti. Questa è indubbiamente la parte più vivace della città. Splendore della piazza del Mercato è il Municipio rinascimentale, considerato una perla dell'architettura della sua epoca. Attualmente il Municipio ospita il Museo Storico di Poznan. Non lontano dalla Piazza del Mercato si trova l’antica birreria che sorge negli originali edifici restaurati della fabbrica di birra del XIX sec. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione

4° giorno: Poznan/Breslavia (200 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento della visita di Poznan con ingresso alla cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, è la cattedrale metropolitana della città, situata sull'isola Ostrów Tumski a nordest del centro storico della città. Al termine partenza per Breslavia, una delle più antiche e più belle città della Polonia, con le sue 12 isole e gli oltre 100 ponti, la storia tormentata iscritta tra le mura urbane, le perle architettoniche, l’ubicazione pittoresca e gli ottimi ristoranti. All’arrivo pranzo in ristorante. A seguire visita a piedi del centro storico con ingresso all’imponente cattedrale gotica di San Giovanni Battista, il Municipio (esterno), l'Università con ingresso alla perla del barocco bassoslesiano, l'Aula Leopoldina, una camera interamente affrescata, così chiamata in onore dell'imperatore Leopoldo I d'Asburgo fondatore dell'Università di Breslavia. L'Aula Leopoldina per la sua ottima acustica è oggi una sala da concerti perfetta. Cena libera e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione

5° giorno: Breslavia/Czestochowa/Cracovia (360 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Czestochowa, capitale spirituale della Polonia. All’arrivo pranzo in ristorante. Al termine visita del monastero di Czestochowa, simile ad una fortezza barocca comprende la basilica gotica della SS. Croce, dove è conservata la celeberrima e veneratissima icona della Madonna Nera. Negli edifici annessi sono conservati migliaia di oggetti di culto e della storia polacca che costituiscono uno straordinario museo di opere d'arte. Nel pomeriggio partenza per Cracovia. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione

6° giorno: Cracovia/Wieliczka/Cracovia (26 km)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città più incantevole della Polonia. Si inizia dalla piazza del Mercato, la più grande piazza medievale in Europa, cuore pulsante della città vecchia, dove si trova il mercato dei tessuti con caratteristiche bancarelle, che propongono oggetti di artigianato locale e gioielli di ambra. La piazza è dominata dalla famosa chiesa di Santa Maria Vergine del XIV sec., caratterizzata dalle due torri di altezza diversa. Si prosegue con l’Università e la Collina di Wawel con il castello omonimo e la Cattedrale con salita al campanile. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Wieliczka, a 13 km da Cracovia per la visita di una delle più antiche miniere di sale al mondo, tuttora funzionante. I giacimenti di Wieliczka sono unici. La miniera si estende su nove livelli, dei quali il più profondo si trova a 327 mt. sotto il suolo con una fitta rete di gallerie e migliaia di grotte. Sottoterra si trovano chiese e cappelle, delle quali la più spettacolare è sicuramente quella dedicata a Santa Kinga (Cunegonda); la cappella può ospitare fino a 500 persone e tutti gli elementi dell'arredo interno sono realizzati in sale. Rientro a Cracovia, cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione

7° giorno: Cracovia/Auschwitz/Cracovia (140 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento della visita di Cracovia con il quartiere ebraico Kazimierz dove si trova la fabbrica di Schindler. In tarda mattinata partenza per il campo di concentramento di Auschwitz, il più grande centro di reclusione e di sterminio del regime nazista. Pranzo in ristorante e inizio della visita del complesso di Auschwitz con i “blocchi”, le camere a gas, i forni crematori e le prigioni. Al termine trasferimento al campo Birkenau, a circa 5 km dove si visiteranno alcune baracche e la zona del monumento con la lapide dedicata anche ai prigionieri italiani. Rientro a Cracovia. Cena libera e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione

8° giorno: Cracovia/Varsavia/Milano
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Museo Czartoryski, dove si trova il famoso quadro di Leonardo da Vinci, La Dama con l’ermellino. Al termine trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per l'Italia.
Trattamento: prima colazione

L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche/operative pur mantenendo le visite previste nel tour

 

OPERATIVO VOLI (soggetti a riconferma)
Milano Malpensa/Varsavia         10.45-12.55
Cracovia/Varsavia                    14.55-15.45
Varsavia/Milano Malpensa         16.50-19.05

HOTEL PREVISTI (o similari)
Varsavia
  Crowne Plaza-The HUB/Nyx Varsavia 4*
Poznan   Park Inn by Radisson 4*
Breslavia Mercure Wroclaw Centrum/Wyndham Wroclaw Old Town 4*/5*
Cracovia AC by Marriott/Puro Kazimierz 4*

 

 

partenze tutte le settimane - dettaglio
PARTENZE
Quote a partire da Minimo / Massimo

dal 08/04/23 al 27/05/23

1110 / €1140

forfait costi obbligatori: esclusi


SunSeeker - Viaggi Firmati srl
Agenzia di Viaggi Garbagnate - Milano
C.F. e P.IVA 12513640156 - C.C.I.A.A. Milano 1566860 - Cap. Soc. € 10.400 i.v.
Powered by | Joy ADV Milano
Back to Top